Visualizzazione post con etichetta EVENTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EVENTI. Mostra tutti i post

29 ott 2007

MUSICA: DOMANI A PALERMO LA CANTANTE ISRAELIANA NOA


'Cessate il fuoco ovunque'. E' questo il titolo della manifestazione a favore della pace e contro tutte le guerre promossa dall'Assemblea regionale siciliana, che vedra' domani la cantante israeliana Noa, alle 11.30, incontrare 90 ragazzi delle scuole siciliane a Palazzo dei Normanni, sede dell'Ars.L'iniziativa a favore della pace e del dialogo fra i popoli si lega all'ordine del giorno votato giovedi' scorso dall'Aula, a firma di tutti i presidenti dei gruppi parlamentari, dove si auspica che "il Parlamento siciliano si faccia interprete presso le autorita' nazionali e nella comunita' diplomatica internazionale dell'appello di pace a cessare il fuoco ovunque, in modo che il messaggio di non violenza e di dialogo possa essere recepito dai popoli che ad oggi vivono in una condizione di sofferenza causata dalle guerre".Alle 21 al Teatro Politeama Noa si esibira' in un concerto con cui ripercorrera' il ruolo che la musica popolare di confine, contaminata dalle differenti identita', ha avuto nel creare un'atmosfera di fede, tolleranza e spiritualita' nella cultura contemoporanea.

In primo piano, il regista Pier Paolo Pasolini ritratto di schiena, con indosso soltanto un paio di boxer a pois, fisico asciutto e gracile al tempo s


In primo piano, il regista Pier Paolo Pasolini ritratto di schiena, con indosso soltanto un paio di boxer a pois, fisico asciutto e gracile al tempo stesso, la testa rivolta verso destra, gli immancabili occhiali; dietro a lui, di fronte all’obiettivo, l’attrice Maria Callas, con il costume creato da Piero Tosi ispirato a quello delle antiche donne andaluse, il capo scoperto rivolto verso sinistra, come reclinato sulla spalla del regista. Questa suggestiva immagine, uno scatto in bianco e nero di Mario Tursi, riassume con efficacia il legame profondo tra due delle figure d’artista più importanti e controverse del Novecento, ed è questo il file rouge della mostra “Pasolini, Callas e Medea”, di scena presso gli spazi della Galleria Ta Matete di Bologna fino all’8 dicembre 2007.

25 ott 2007

Festival Scienza, edizione record


Numeri da record per la 5/a edizione del Festival della Scienza di Genova, inaugurato oggi. Il ministro Mussi: deve diventare nazionale. Cinquecentotrenta eventi, 90 laboratori, 32 mostre e 200 appuntamenti fino al 6 novembre: sono le cifre della kermesse, partita stamani nel cortile di Palazzo Ducale. Il ministro della Ricerca scientifica si e' impegnato a dare presto alla rassegna la dignita' di manifestazione nazionale, per aumentarne anche il peso a livello internazionale.

16 ott 2007


Famous for its parmesan cheese and prosciutto, Parma is offering up nourishment for the mind over the next three months with the first edition of its Gastronomy in Modern Art Festival (GNAM).On the menu are a series of exhibitions in different venues across the city celebrating representations of food in modern and contemporary art through painting, photography, video installation and sculpture. Artistic director Andrea Gambetta described the festival as "a smorgasbord of tempting titbits and intellectual libations, with chef-artists and artist-chefs proposing a long menu of cultural delicacies and food for the mind".The main event is Foodscapes, at the ex-Cinema Trento until 6 January 2008, which explores concepts of food through the work of 40 international artists, from the sacred and formal to the animal and self-destructive.Among the works on show are Belgrade-born Marina Abramovic's "The Onion" (1996), a brutal and harrowing video in which the performance artist eats a large raw onion as if it were an apple, tears streaming down her face and nose running while in a voiceover she complains about the anxieties of her life.Bosnian artist Sejla Kameric, who lived through the war in Sarajevo, presents a more positive and poignant side to food in the photographic assemblage "The Basics" (2003), in which she appears with the bare essentials - two plastic containers of water in her hands and a round loaf of bread over her stomach - her face upturned to a light bulb, eyes closed and spiritually replete.The exhibition does not shy away from the end product of eating, as in Gilbert & George s "Eat & Drink" (1997), a mixed media painting that shows the two Brit"Feeding is private and collective at the same time, something strictly personal and simultaneously public," said Hungarian curator Lorand Hegy, who is also Director of the Saint-Etienne Modern Art Museum in France.

6 ott 2007

Eurochocolate a Perugia dal 13/10


Degustazioni di salumi e insoliti abbinamenti con cibo Dei

Apre per la prima volta al salato Eurochocolate, la festa del cioccolato in programma a Perugia dal 13 al 21 ottobre prossimo. La rassegna, arrivata alla 14ma edizione, sara' dedicata al tema 'Chocolage, l'era del cioccolato'. La 'pausa salata' ospitera' degustazioni ed iniziative dedicate a salumi, con insoliti abbinamenti con il cibo degli dei, e grigliate miste. Fra le novita' anche il connubio con la ceramica artistica di Deruta.

13 set 2007

'F***- off' comic a hit, polls show


More than 30% of Italians would like to see crusading comic Beppe Grillo become premier, according to a poll out on Wednesday.Grillo has been in the spotlight after hundreds of thousands of Italians turned out to sign his petition aimed at purging parliament of MPs who have been in trouble with the law.The success of the Saturday campaign shook Italy's political establishment.Two Thursday polls showed that ordinary Italians were far more pro-Grillo than the politicians, many of whom have accused the Genoese comedian of "anti-politics" and "shallow demagoguery".The survey by Rupert Murdoch's satellite TV Sky Italia, which asked viewers what they thought of Grillo, found that 34% wanted him to head the government.Another 12% said he would make an ideal opposition chief.The majority, 54%, said they wanted him to continue his firebrand style of denunciation-by-humour.In another poll by research institute Ipr for Italian daily La Repubblica, 23% of respondents said they wanted Grillo to enter politics and found a party.The idea of a Grillo party was particularly popular with undecided voters (31%) and centre-right voters (25%) while only 8% of centre-left voters said they would back him.In the Ipr survey, 64% said they would prefer Grillo to continue using his cult status to put pressure on parliament and lawmakers from the outside.V-DAY SUCCESS TAKES PARLIAMENT BY SURPRISE.

7 set 2007

Stampa mondiale saluta Pavarotti


La stampa mondiale saluta con foto e titoli in prima pagina Luciano Pavarotti. Il Daily Telegraph regalera' un 'cd commemorativo'. Il China Daily ricorda l' appoggio dato dall' artista italiano alla candidatura di Pechino per le Olimpiadi del 2008, mentre in Australia ricordano i primi passi del tenore al fianco della diva Sutherland con cui debutto' a Sidney. Per El Pais si spegne la 'Divina voce', mentre Le Figaro dedica 4 pagine al 'tenore d'oro'.

5 set 2007

Cinema: all'asta lettere di Stanlio


Vanno oggi all'asta le lettere private della corrispondenza di una casalinga scozzese compagna di penna dell'attore Stan Laurel.La donna, per 10 anni e' stata confidente dell'attore del duo Stanlio e Ollio. A rivelarlo e' una collezione di lettere all'asta a Edimburgo, citta' natale di Walterina Hunter, che da fan divento' amica del famoso comico americano. Oltre a 18 lettere, la collezione - dal valore di circa 3000 euro - comprende anche 3 fotografie autografate da Laurel.

26 ago 2007

Emergency, l'organizzazione umanitaria che cura le vittime della guerra, sara' presente alla 64/a Mostra del cinema di Venezia. Ci sara' per presentar


Emergency, l'organizzazione umanitaria che cura le vittime della guerra, sara' presente alla 64/a Mostra del cinema di Venezia. Ci sara' per presentare un video realizzato da Fabrizio Lazzaretti nell'ospedale in Sudan, a Khartoum, dove gestisce un ospedale cardiochirurgico. Il film riprende le fasi del primo intervento a cuore aperto effettuato, lo scorso aprile, nell'ospedale a cui e' stato dato nome 'Salam', ossia 'pace'. Sara' presente anche il fondatore di Emergency Gino Strada.

23 ago 2007

Venezia: i vincitori dei Diamanti



Tra i premiati Crialese, Ozpetek, Morricone, Favino, Buy.


Emanuele Crialese e Ferzan Ozpetek sono due degli artisti che domenica riceveranno il premio Cinema Italiano 'Diamanti al Cinema' a Venezia. Tra gli altri vincitori del premio, nell'ambito della 64° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Ennio Morricone, Laura Chiatti, Luca Argentero, Ambra Angiolini, Caterina Murino. La cerimonia di premiazione della V edizione del Premio avra' Alessandra Martines come madrina e Susanna Petruni come presentatrice.

16 ago 2007

Sfonda il musical low budget 'Once'


Sta diventando una delle sorprese al botteghino dell'estate Usa: e' 'Once', il musical indipendente che ha conquistato Spielberg e Bob Dylan. Diciassette giorni di riprese, 180mila euro di budget, due reali musicisti come protagonisti e Dublino come sfondo per una storia d'amore piu' sognata che vissuta: il musical indipendente di John Carney con Glen Hansard e la Ceca Marketa Irglova, pur essendo su soli 140 schermi, ha guadagnato circa 6 milioni e mezzo di dollari.

14 ago 2007

Madonna concerto a NY per i 50 anni


Madonna vorrebbe festeggiare il suo 50esimo compleanno il 16 agosto del prossimo anno con un megaconcerto a Central Park. In quel periodo la regina del pop sara' gia' in tour negli Stati Uniti per promuovere il suo prossimo album ed ha dunque pensato di fare del concerto per i suoi 50 anni a New York l'evento di punta del suo viaggio negli Usa. Pur non essendo entusiasta di raggiungere il mezzo secolo, Madonna, riferisce oggi il Sun, sa infatti di non poter ignorare l'evento.

10 ago 2007

Mode: Germania revival anni '20




L'idea di Inga Jacob, giovane berlinese


Hanno al massimo 30 anni: i giovani berlinesi che frequentano i 'Boheme Sauvage Party' ultima moda della capitale tedesca.Sono nostalgici di Marlene Dietrich, degli anni '20 e della Repubblica di Weimar. Frequentano feste dove si accede vestiti in puro stile Coco Chanel. L'idea e' di Inga Jacob, giovane berlinese che, dopo aver studiato la moda e il design anni'20 ha inaugurato 3 anni fa il 'Salon Edelstahl', termine col quale si indicano le feste tematiche.

8 ago 2007

Mtv Awards: ecco le nominations


Justin Timberlake, ex leader degli N'Sync, e Beyonce, ex delle Destiny's Child, dominano con 7 nomination gli 'Mtv Video Music Awards'.Si aggiudicano entrambi la nomination di miglior video dell'anno e di miglior artista rispettivamente maschile e femminile. Dietro al duo, con 5 nomination, c'e' Rihanna con il suo 'Umbrella' per il miglior video dell'anno e miglior singolo e sempre a quota 5 il rapper Kanye West, seguito da Amy Winehouse, rivelazione soul dell'anno con 3 nomination.

7 ago 2007

Comic-Con 2007


Si è conclusa a San Diego l'edizione 2007 di Comic-Con, quattro giorni di anteprime di cinema, tv e videogame. Un caleidoscopio di tavole originali, oggetti assurdi e ospiti d'eccezione.

Nel giro di quattro giorni oltre 170.000 visitatori hanno tentato di assistere, spesso senza riuscirci, a un caleidoscopio di eventi, presentazioni, anteprime, tornei, incontri, retrospettive. Oppure hanno affollato la hall principale con i suoi trecento stand dove si vendevano fumetti contemporanei, d'epoca o underground, tavole originali di autori noti e meno noti, toys e action figures, magliette e perfino fedeli riproduzioni di armi apparse in film e nei fumetti di successo (dalla spada di Aragorn alle lame usate dall'Elektra di Miller). E anche autentiche follie come la rivista fondata da un pazzo di nome Robert Steven Rhine. Il titolo? Girls and Corpses, che tradotto sarebbe Ragazze e Cadaveri, ovvero scene di vita quotidiana di giovani in bikini con mummie e scheletri vari. Ma i veri protagonisti sono stati i videogame e i serial televisivi e i film. In anteprima a S Diego la notizia del debutto cinematografico in vista per l'ex Take That Robbie Williams che potrebbe essere scelto per interpretare il ruolo del nuovo capitano James Kirk nell'undicesimo capitolo cinematografico della saga di Star Trek diretto da JJ Abrams.

6 ago 2007

Elvis 30 anni dopo, Graceland invasa


Settimana di eventi a Memphis per anniversario della morte

A 30 anni dalla morte di Elvis Presley, l'America e' invasa da un'ondata di Dvd, film e concerti di 'The King'. Sono migliaia le persone che hanno acquistato i biglietti per la 'Elvis Week', l'iniziativa che si terra' dall'11 al 19 agosto a Graceland e negli altri luoghi di Memphis, dedicati al cantante e attore americano morto nel 1977. Tra le iniziative che mirano a fare di 'The King' un'icona per le future generazioni anche un 'visitor center' da 7.400 mq.

3 ago 2007

Musica: Venezia, Morricone In Concerto a Piazza San Marco


Un concerto di Ennio Morricone per ricordare una data incancellabile della storia dell'umanita': il prossimo 11 settembre l'autore delle colonne sonore piu' celebri del cinema e premio Oscar alla carriera eseguira' in piazza San Marco a Venezia un nuovo "Concerto contro tutte le stragi della storia dell'umanita'", organizzato dal Casino' di Venezia. Gia' autore di "Voci dal Silenzio", composizione nata dalla spinta emotiva dei tragici fatti di New York del 2001 e dedicata alla memoria di tutte le stragi ignorate dall'opinione pubblica, il Maestro nella storica piazza veneziana dirigera' i 94 elementi dell'Orchestra di Roma Sinfonietta e il Coro del Teatro La Fenice per ricordare con la sua musica una pagina importante della storia. Il concerto dell'11 settembre fara' seguito a quello del giorno prima, gia' sold out, organizzato anch'esso dal Casino' di Venezia in omaggio al Maestro.

MUSICA: STEVIE WONDER PER LA PRIMA VOLTA IN TOUR NEGLI USA IN 20 ANNI


Stevie Wonder torna sul palco per la prima volta in 20 anni: dal 23 agosto e per quasi un mese, fino al 20 settembre, la popstar americana sara' in tournee negli Stati Uniti, con San Diego come prima tappa. In una conferenza stampa in un parco pubblico del quartiere finanziario di Los Angeles Century City, durante la quale ha anche cantato alcuni suoi brani, da "Higher Ground" a "My cherie amour", Stevie Wonder ha annunciato il suo "Wonder Summer's Night" che tocchera' 20 citta', concludendosi a Boston. Ma il cantante non ha escluso che possano essere aggiunte altre date oltre il 20 settembre.

9 lug 2007

MUSICA: CATANIA, AL VIA 'ETNA BLUES FESTIVAL'


Cresce, in Sicilia l'attesa per l'Etna Blues Festival, la piu' longeva rassegna isolana dedicata alla musica nata nei campi di cotone del Mississipi e divenuta la base della musica moderna.La kermesse, che si terra' a Mascalucia dal 15 al 17 luglio 2007 in Piazza Falcone Borsellino, e' coorganizzata da Sicilia Blues e dal Comune di Mascalucia, con il patrocinio di Regione Siciliana, Assessorato al Turismo e Provincia Regionale di Catania. Ad aprire la rassegna ci sara' una delle vocalist piu' apprezzate della scena blues contemporanea: Sandra Hall, nata nei cori Gospel e salita alla ribalta negli anni '90 grazie a doti innate quali voce e presenza scenica. Il 16 luglio calchera' le scene del festival il chitarrista Joe Bonamassa, mentre il giorno dopo sara' la volta di John Mayall con i suoi "Bluesbreakers".A scaldare il pubblico in attesa degli artisti maggiori, ci saranno le cinque formazioni emergenti selezionate in primavera da Sicilia Blues mediante il concorso "Blues Band on Stage". Il 15 apriranno il festival "Bluezz" e "Blues Inside".

7 lug 2007

Live Earth, l'ecoconcerto


Oggi l'evento che ricalca nel nome e nello stile i precedenti Live Aid e Live 8. Stavolta il tema è l'ambiente. Oltre cento artisti suoneranno in sette città del pianeta e in Antartide. Da un'idea di Al Gore.



La musica si mobilita per l’ambiente, e lo fa in grande stile. È in arrivo il Live Earth, evento che ricalca nel nome e nello stile (ma anche nell'organizzazione, in parte) i precedenti Live Aid e Live 8. Con un cast stellare: oltre cento artisti che suoneranno il 7 luglio in sette città del pianeta e in Antartide.Ventiquattro ore di musica, una platea potenziale di 2 miliardi di spettatori. E un padrino d’eccezione: Al Gore, l’ex vicepresidente statunitense. Dietro l’evento c’è l’Alleanza per la protezione del clima, presieduta dallo stesso Gore, che con i proventi attesi darà vita a una fondazione per combattere i cambiamenti climatici.Il Live Earth si inserisce nell’ambito di Sos-Campagna per un clima in crisi. Lo hanno presentato, al fianco di Gore, Cameron Diaz, il rapper Pharrel Williams e il produttore Kevin Wall. Tra gli artisti che si esibiranno ci sono i Red Hot Chili Peppers, Snoop Dogg, Bon Jovi, Foo Fighters, Lenny Kravitz, Sheryl Crow, Melissa Etheridge, John Mayer, Duran Duran, Korn, Pharrell, Black Eyed Peas, Akon, Enrique Iglesias, Faith Hill e Tim McGraw. Altri se ne aggiungeranno, per quello che gli organizzatori promettono sarà «la più grande festa sulla Terra».I concerti saranno otto: Shangai, Johannesburg, Sidney e Londra le sedi certe. A loro si aggiungeranno quattro città, ancora da ufficializzare, in Giappone, Brasile, Stati Uniti e Antartide.