Visualizzazione post con etichetta PERSONAGGI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PERSONAGGI. Mostra tutti i post

23 ott 2008

Pius XII raises fresh stir


Vatican City, October 23 - The Vatican pointman on Pope Pius XII on Thursday rapped an Israeli minister for saying the controversial wartime pope should not be beatified.Father Paolo Molinari, the so-called 'postulator' of Pius's cause for sainthood, said Israeli Social Affairs Minister Yitzhak Herzog's statements to the Israeli daily Haaretz amounted to an ''interference in the internal affairs of the Catholic Church''.Herzog told Haaretz that plans to beatify Pius - one step from sainthood - were ''unacceptable''.He reiterated the view held by many Jews that Pius did not speak out clearly against the Holocaust.The minister, who is also responsible for relations with Christian minorities, accused Pius of betraying the Biblical principle of ''not keeping silent when blood is spilled''.''During the entire period of the Shoah the Vatican was well aware of what was happening in Europe,'' Herzog said.Father Molinari reacted by citing prominent Jews including former Israeli premier Golda Meir who praised Pius as well as the British historian Martin Gilbert, author of an authoritative account of the Holocaust, who went to Jerusalem to ask for the removal of a plaque denigrating Pius.Pope Benedict XVI recently praised Pius for saving Jews but gave no indication when he might sign a decree advancing the WWII pope's progress to sainthood.Molinari said the pope's failure to set a date might be a a sign of a reluctance to ''hurt certain false sensibilities'' and increase the likelihood of Benedict making a long-desired visit to Israel.The other priest involved in the beatification process, Father Peter Gumpel, said at the weekend that the pope wants to go to Israel ''as soon as possible'' but it would be ''impossible'' as long as Jerusalem's Holocaust Museum refuses to change a caption accusing Pius of failing to protest the Nazi genocide.Gumpel, who as 'relateur' on Pius's cause assesses the arguments put forward by Molinari, told ANSA the beatification process was on hold ''because the pope wants to have good relations with the Jews''.Israeli President Shimon Peres on Sunday reiterated an invitation for Benedict to visit the country, saying there was ''no link'' between the visit and the Pius XII controversy.Pius XII, who was pope from 1939 to 1958, took a crucial step on the way to sainthood last year when a panel of top Catholic prelates voted in favour of recognising Pius's ''heroic virtues''.This is the key requirement for beatification, the penultimate stage before sainthood. Procedures to canonise the pontiff have moved slowly since they started in 1967. At the weekend Jewish groups issued a fresh appeal to the Vatican to open its archives on the war years.

14 nov 2007

Morto Levin, autore Rosemary's baby


E' morto lunedi' a New York lo scrittore Ira Levin, autore di alcuni romanzi horror e thriller che sono diventati film di successo. Sue opere famose sono Rosemary's baby, The Stepford Wives, A kiss before dying e The Boys from Brazil. Levin, 78 anni, lavoro' anche per il teatro e suoi sono No time for sergents e Deathtrap, ripreso col titolo Trappola mortale. Rosemary's baby, pubblicato nel 1967, resta il suo lavoro piu' popolare e Polanski ne trasse il suo omonimo film.

1 nov 2007

Pele': Mondiale ok, ma ricordo il '50


Non era alla festa organizzata dalla Fifa per l'assegnazione al Brasile dei Mondiali 2014, ma Pele' e' sicuro che sara' 'edizione fantastica'. A 67 anni compiuti il 23 ottobre scorso, Pele' ha detto di ricordare ancora il giorno della tragica sconfitta della Selecao nella finale del primo mondiale in Brasile, nel 1950: "Avevo dieci anni e ricordo come fosse oggi mio padre Dondinho che piangeva. Spero che non succeda piu'".

11 ott 2007

Blanchett al teatro con Armani


Cate Blanchett si e' assicurata Giorgio Armani per il suo futuro: l'attrice si dedichera' al teatro, la sua prima passione. La star e il marito commediografo Andrew Upton sono stati designati condirettori artistici della Sydney Theatre Company dal 2008, e Armani sara' il patron della compagnia. Secondo il Sydney Morning Herald, lo stilista prendera' accordi il mese prossimo in Australia a cena con Blanchett, Upton e il direttore uscente della compagnia, Robyn Nevin.

3 ott 2007

Abiti Marilyn Monroe in mostra


Una collezione di abiti indossati da Marilyn Monroe sono in mostra per la prima volta in Gran Bretagna a partire da oggi a Brighton. Tra essi vi e' il vestito bianco protagonista dell'indimenticabile scena di 'Quando la moglie e' in vacanza' in cui all'attrice si alza la gonna. I sei abiti fanno parte della collezione del costumista William Travilla, che fino alla sua morte nel 1990 li tenne sotto chiave per proteggere la memoria della diva di Hollywood.

Arbore, sono 'quello della musica'


Una storia che non e' solo musicale, ma del nostro paese, quella racchiusa nella prima biografia di Renzo Albore. E' scritta dal giovanissimo Claudio Cavallaro ed edita da Raro!, che ne ha fatto anche una versione speciale di 500 copie. 'Quando voglio sapere cosa ho fatto nel 1987 chiamo Claudio, e' un agiografo perfetto, per fortuna non ha parlato dei miei amori', scherza e aggiunge: 'finalmente vengo considerato quello della musica'.

27 set 2007

Scorsese: documentario su Harrison


Martin Scorsese dirigera' e produrra' un documentario sulla vita di George Harrison. Il documentario, ancora senza titolo, verra' realizzato con l'aiuto della famiglia del componente dei Beatles che fornira' materiale dal suo archivio. Il film sara' strutturato per debuttare nelle sale cinematografiche e raccontera' la carriera di Harrison nella storica band ma anche l'esperienza da solista e la vita personale del musicista.

24 set 2007

Teatro: morto mimo Marcel Marceau


E' morto il famoso mimo francese Marcel Marceau. Aveva 84 anni. Lo ha annunciato la radio France Info, avvertita dalla famiglia. Marceau era nato a Strasburgo il 22 marzo del 1923 ma era cresciuto a Lilla. Nel 1944 si era unito alla Resistenza e successivamente si era arruolato nell'esercito francese. Inizio' a studiare recitazione nel 1946 con Charles Dullin e il grande mimo Etienne Decroux, che fu anche insegnante di Jean-Louis Barrault.

19 set 2007


Si chiudera' a Venezia l'8 ottobre al Teatro La Fenice il tour del celebre compositore brasiliano Caetano Veloso. L'artista, che si e' gia' esibito a Torino, Milano e Roma, proporra' il meglio del suo ultimo album, Ce Ao Vivo, del 2006. Veloso affianchera' ai nuovi brani anche quelli classici del suo repertorio, rivisitati in chiave piu' moderna. Sara' affiancato da Ricardo Dias Gomes (basso e tastiere), Marcelo Callado (batteria) e Pedro Sa' (chitarra elettrica).

13 set 2007

Madonna e Demi Moore in Israele


Moore saranno stasera in Israele, ospiti del Centro per la Cabbala, per il Capodanno ebraico. Saranno presenti, inoltre, piu' di duemila sostenitori di diversi paesi del Centro per la Cabbala. Le star avranno occasione di partecipare a un seminario e di visitare localita' di interesse storico e religioso, come Gerusalemme, Tiberiade e Safed (Galilea), indicata come la capitale del misticismo ebraico e della Cabbala.

7 set 2007

LETTERATURA: KEROUAC, RITROVATA RACCOLTA DI NOVELLE BREVI


Una raccolta di una decina di novelle brevi di Jack Kerouac (1922-1969), finora sconosciuta, costituita da racconti di 5 o 6 pagine, e' stata ritrovata in una collezione privata di New York. La raccolta inedita si intitolata ''La nuit est ma femme'': e' un manoscritto composto da 56 pagine, tutte scritte in francese, la lingua materna dello scrittore. Come scritte in francese sono numerose lettere indirizzate alla mamma e addirittura l'incipit di ''On the Road'' (Sulla strada), il libro che ha fatto di Kerouac un'icona della Beat Generation. A dare notizia della scoperta di questo materiale autografo e' ''Le Devoir'', quotidiano in lingua francese del Quebec, la regione canadese di sua madre. Kerouac nacque a Lowell, nel Massachusetts, (nord-est degli Stati Uniti d'America) da una famiglia originaria del Quebec. In occasione del cinquantesimo anniversario della prima edizione di ''On the Road'', che vide la luce il 5 settembre 1957 dalla Viking Press di New York, il quotidiano canadese, grazie al giornalista Gabriel Anctil, ha condotto una ricerca nell'archivio privato di Kerouac per cercare tracce delle radici francesi dello scrittore. Sulla base dei testi inediti esaminati, Anctil rivela che Kerouac redasse in francese anche una prima versione dell'incipit di ''On the Road''.

23 ago 2007

Gugino joins De Niro, Pacino crime drama


Carla Gugino has joined the cast of "Righteous Kill," a crime drama reteaming Robert De Niro and Al Pacino as New York cops chasing a serial killer.
Gugino will play the female lead, a crime-scene investigator with a dark personal life who enters into a relationship with De Niro's character.
The $60 million movie goes before cameras at month's end. Jon Avnet directs. De Niro and Pacino appeared together in only one other movie, 1995's "Heat."
Gugino recently wrapped production on the indie sports drama "Our Lady of Victory" and next appears opposite Russell Crowe in Ridley Scott's Universal release "American Gangster." She played Vince's agent/girlfriend Amanda in Season 3 of "Entourage."

21 ago 2007

Hopkins' pet project set for October release


Anthony Hopkins' third directing effort, the experimental art film "Slipstream," will begin a limited domestic release on October 26,
The movie, which debuted at the Sundance Film festival in January, centers on a murder-mystery screenwriter (Hopkins) whose characters begin coming to life as his life blurs with his screenplay. His brain begins to implode, captured in the film through a nonlinear, hallucinogenic narrative.
Also on board are Christian Slater, John Turturro, Michael Clarke Duncan and Camryn Manheim.
"Slipstream," which reportedly cost nearly $10 million to make, marks Hopkins' screenwriting debut, and he also composed the music.
It will be distributed by Strand Releasing, an indie studio that specializes in gay and lesbian product. Sony Pictures will distribute the DVD next year.
Reviewing "Slipstream" at Sundance, the Hollywood Reporter opined that the film was "amusing cinematic buffoonery" and would have little commercial appeal.

Trieste ricorda Umberto Saba


Trieste si prepara a celebrare il poeta Umberto Saba a 50 anni dalla morte, avvenuta il 25 agosto 1957 a Gorizia. In quella che fu la sua libreria antiquaria di Trieste e che porta ancora oggi il suo nome, sara' presentato il saggio 'Trieste nella poesia di Umberto Saba'. Alla citta' che gli diede i natali il 9 marzo del 1983, Saba dedico' molte delle sue piu' grandi poesie che vengono ora ricordate nel nuovo saggio che sara' presentato sabato.

18 ago 2007

Ad ottobre nuovo cd di Springsteen



'Magic' contiene undici brani suonati con la E Street band

Esce il 2 ottobre il nuovo album di Bruce Springsteen 'Magic': 11 canzoni, le prime con la 'E Street band' in studio negli ultimi 5 anni. Prodotto e mixato da Brendan O'Brien, l'album e' stato registrato al Southern Tracks Recording Studio di Atlanta in Giorgia. ''Magic' - ha detto Jon Landau manager di Springsteen - e' un cd ad alta energia rock. E' la terza collaborazione tra Bruce e O'Brien ed e' il culmine della loro feconda e produttiva relazione''.

16 ago 2007

Venezia: Ambra madrina prima serata


La cerimonia inaugurale si svolgera' il 29 agosto

Ambra Angiolini sara' la madrina della serata di apertura della 64/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. La cerimonia inaugurale si svolgera' al Lido il 29 agosto. La kermesse, in programma fino all'8 settembre, sara' diretta per il quarto anno da Marco Muller. Per l'esordio come attrice in 'Saturno contro' di Ozpetek Ambra Angiolini si e' aggiudicata tutti i premi italiani piu' importanti della stagione.

7 ago 2007

Messicano Slim supera Bill Gates come uomo più ricco del mondo


Il miliardario messicano Carlos Slim, magnate delle telecomunicazioni, ha superato Bill Gates ai vertici della classifica degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio di 59 miliardi di dollari.
Lo ha scritto ieri la rivista "Fortune", che registra le performance delle aziende leader nel mondo, e ha affermato che il valore netto di Slim è cresciuto di 12 miliardi, se si guarda il valore di mercato delle sue società quotate.
In una biografia online di Slim, 67 anni, Fortune ha detto che il suo patrimonio di 59 miliardi di dollari si basa sul valore delle sue proprietà dichiarate entro la fine di luglio.
Si stima che il patrimonio di Gates, fondatore di Microsoft, sia invece di almeno 58 miliardi di dollari, scrive la rivista.
Slim, figlio di un immigrato libanese, è padrone di America Movil, la più grande compagnia di telefonia mobile dell'America Latina.

MICHELLE, MA BELLE!


A quattro giorni dal lancio di 'Stardust', il film del suo ritorno sul set dopo 5 anni, Michelle Pfeiffer ha ottenuto una stella. E' la numero 2.345 sulla 'Walk of Fame' di Los Angeles, il boulevard dove tutti i turisti vanno in caccia del riconoscimento assegnato ai loro attori preferiti, secondo una tradizione celebrata dal 1958 per le più grosse celebrità dello spettacolo.Nel cast del fantasy di Matthew Vaughn, oltre all'attrice americana ci sono Robert De Niro e Sienna Miller.Ex reginetta di bellezza, la Pfeiffer ha iniziato la carriera cinematografica alla fine degli anni Settanta. Tantissimi i film di successo che ha intepretato, da 'Scarface' con Al Pacino del 1983 all''L'età dell'innocenza', da 'Batman' a 'Le streghe di Eastwick' e "Le relazioni pericolose', solo per citarne alcuni.

6 ago 2007

CINEMA: 50 ANNI FA CON LA MORTE DI HARDY ADDIO ALLA COPPIA 'STANLIO E OLLIO'


Una delle piu' famose coppie comiche della storia del cinema, due personaggi complementari tanto fisicamente quanto caratterialmente. In due parole: Stanlio & Ollio, ancora prima Crik e Crok, all'anagrafe Stan Laurel e Oliver Hardy. Due attori, nati sulle sponde opposte dell'Atlantico, che trovarono nell'allora 'giovanissima' arte cinematografica la strada per il successo. Successo che si interruppe definitivamente il 7 agosto del 1957, dopo circa 30 anni di connubio artistico, con la morte di Hardy (Ollio sullo schermo).Oliver Norvell Hardy, "Babe" per gli amici, nasce ad Harlem il 18 gennaio del 1892, ultimo figlio di una famiglia di origini scozzesi, estranea al mondo dello spettacolo. Da ragazzo i genitori lo iscrivono dapprima all'accademia militare della Georgia, in seguito al conservatorio di Atlanta. Il padre mori' molto presto e le difficolta' economiche della famiglia gli impedirono di proseguire la carriera di cantante.A 18 anni inizia a lavorare come proiezionista in un cinema e decide di dedicarsi al grande schermo, nel 1913 si presenta alla Lubin Motion Picture dove, grazie alla sua possenza fisica, ottiene un contratto come attore a Jacksonville: fara' il "cattivo" per cinque dollari la settimana. In California, viene assunto dalla casa di produzione Vitagraph e nel 1917 incontra per la prima volta Stan Laurel: la pellicola s'intitola "Lucky Dog", Laurel e' il protagonista e ad Hardy tocca un ruolo da rapinatore che non riesce a essere abbastanza truce, in lui e' gia' molto forte la vena comica.

17 lug 2007

BOB -MITO

Robert De Niro

Oscar al miglior attore non protagonista 1975 Oscar al miglior attore 1981
Robert Mario De Niro Jr. (New York, 17 agosto 1943) è un attore, regista e produttore cinematografico statunitense.
Robert de Niro porta cognome italiano (il nonno paterno era originario di Ferrazzano nel Molise ed il cognome originario è Di Niro, poi trascritto male in De Niro), ma sebbene si consideri un italo-americano le sue origini sono miste, come è facile che possa accadere in una città di emigranti come N.Y., in cui nacque nel 1943. I suoi antenati provengono da almeno 4 nazioni, infatti suo padre Robert de Niro sr. era figlio di un immigrato italiano e di una irlandese, e la madre, Virginia Admiral, aveva origini olandesi e tedesche. Entrambi erano pittori e per questo comune interesse si incontrarono al Greenwich Village. Nonostante la passione comune per l'arte, il loro legame non durò molto e il giovane Robert crebbe solo e debole nel quartiere di Little Italy. Da qui ebbe le maggiori influenze culturali per le origini italiane, che costituivano solo un quarto della sua ascendenza.
Ben presto il suo obiettivo divenne la recitazione e in tal modo, dopo aver mancato la scuola superiore, iniziò la sua folgorante carriera. Egli è ritenuto uno dei migliori attori del mondo e ha intrecciato un lungo sodalizio artistico con il regista Martin Scorsese. Il 18 ottobre 2006 Robert De Niro ha ricevuto ufficialmente la cittadinanza italiana insieme al passaporto consegnatogli dal sindaco di Roma Walter Veltroni. De Niro aveva espresso il desiderio di ottenere la cittadinanza dei suoi antenati, alla quale aveva peraltro diritto. Il cognome del nonno era in realtà Di Niro, cognome tipico del suo paese natale, Ferrazzano (CB), ma quando Robert fu registrato all'anagrafe, l'impiegato "tradusse" il cognome secondo la pronuncia anglosassone e la "i" diventò una "e".



La voce italiana ufficiale (e storica) dell'attore è stata quella di Ferruccio Amendola, il quale, però, non gli ha sempre prestato voce. Infatti De Niro è stato doppiato anche da:
Pino Colizzi in: Il Padrino parte II
Paolo Poiret in: Brazil e Angel Heart - Ascensore per l'inferno
Gigi Proietti in: Mean Streets, Gli ultimi fuochi e Casinò
Stefano De Sando in: Mission e Ronin.
Dal film Ti presento i miei in poi De Sando è diventato il doppiatore ufficiale di De Niro, in seguito alla scomparsa di Amendola.