Visualizzazione post con etichetta storia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storia. Mostra tutti i post

31 mag 2007

DARFUR




Il Darfur (دار فور, che in arabo significa « paese dei Fur ») è una regione situata all'ovest del Sudan, nel deserto del Sahara. È in maggioranza costituita da popolazioni musulmane, come nel resto del nord della nazione, salvo alcune etnie che abitano il sud della regione che sono animiste. Il territorio è suddiviso in tre province: Gharb Darfur con capitale Al-Genaina, Chamal Darfur con capitale Al Fachir e Djanoub Darfur con capitale Nyala.
A lungo governato dai
musulmani, il sultanato del Darfur raggiunse la massima potenza tra la fine del XVII ed il XVIII secolo. Inglobato nell'Egitto nel 1874, fu coinvolto nella rivoluzione mahdista, ottenendo, nel 1898, una certa indipendenza.
Dal
2003 il Darfur è teatro di un feroce conflitto che vede contrapposti la locale maggioranza nera alla minoranza araba (maggioranza nel resto del Sudan). Quest'ultima è però appoggiata dal governo centrale, che è accusato di tollerare le feroci scorribande della tribù nomade-guerriera dei Janjaweed, anch'essa di origine araba.

28 mag 2007

my curriculum



AGENZIA BLS Studio –Roma
Consulenza Artistica e Legale DI Lorenzo Biscotti e Luca Sevardi
TEL. 06 35401179/ FAX. 06 35401189




FORMAZIONE PROFESSIONALE

Maturità classica G.La Farina - Messina
Diploma Accademia “ Ceis “ -Messina
Diploma Accademia d’Arte Drammatica - Palmi (perfezionamento con Giorgio Albertazzi)
Laboratori teatrali con: J.Sturh, J.P.Denizon, S.Stransberg, S.Sinigaglia - ITALIA
Stage sullo studio delle opere di A. Cechov – Peter Brook - PARIGI

Canto

Danza


ESPERIENZE PROFESSIONALI

TEATRO:
“L’Ereditiera” da H.James, regia M. D’Urso
“Il giuoco delle parti” di Pirandello, regia M. D’Urso
“U ‘contra” di N.Martoglio, regia M.D’Urso
“Aulularia” di Plauto, regia D. Castellaneta
“La Locandiera” di C.Goldoni, regia D. Castellaneta
“Pinocchio” di Collodi, regia D. Del Prete
“L’Incubo dell’attore” Diderot, Shakespeare, Petrolini, ecc… regia M. Marchetti
“La Barraca” di F. Garcia Lorca, regia D. Castellaneta
“I Delitti esemplari” di Max Aub, regia G. D’Avino
“Il Silenzio delle sirene” di G. Albertazzi, regia G. Albertazzi
“La lunga notte di Medea” di C. Alvaro, regia F. Però
“La Governante” di V. Brancati, regia G. Albertazzi
“Le Bleu du ciel” teatro-danza, regia e coreografia P. Maffioletti
“La Figlia di Iorio” di D’Annunzio, regia M. Freni
“Il Ciclope” di Euripide, regia D. Castellaneta
“Ione” di Euripide, regia M. Belli
“Sogno di una….. estate” di Shakespeare, regia F.Balestra
“Temporale” di A. Strindberg, regia L. Angiulli
“Edipo Re” di Sofocle, regia G. Lavia
“La Passione secondo Maria” di R.Cavosi, regia Roberto Cavosi
“Se questo è un uomo” di P.Levi, regia Marco Mattolini

REGIA:
“La Cavalleria Rusticana” di G.Verga, regia Caterina Spadaro
“Il sogno… d’estate” tratto da Shakespeare, regia Caterina Spadaro
“Femmine Fortissime” di F. Mari, regia Fioretta Mari, aiuto regia C. Spadaro
“Garcia Lorca Song” da Federico Garcia Lorca, regia Caterina Spadaro
“CortoCanzoni” - videoclip su “Amore Al Verde” di Renato Zero e “Amori Infiniti” di Laura Pausini – adattamento e regia Caterina Spadaro
“V Canto Inferno – Divina Commedia” drammatizzazione Caterina Spadaro


CINEMA:
“Quattro cortometraggi” di M. e T. Castori – Castori srl
“Le Sciamane” di A.R. Ciccone – F.Torelli Prod.
“La Passione di Cristo” di Mel Gibson – Icon Prod.

TELEVISIONE:
“La Governante” regia G. Albertazzi
“Il commissario Montalbano” regia A. Sironi
“La Squadra” registi vari
“Carabinieri 4”, regia R. Mertez

RADIO:
“Racconti inediti” di F. Fellini, regia I. Fei - RadioDue
“Teatrogiornale” programma a cura di M. D’Onofrio, RadioTre
“Bonnie & Clyde” regia I.Fei – RadioDue
“Dracula” di B.Stoker, regia I.Fei – RadioDue
“Lord Byron”, regia I.Fei - RadioDue
“Passione secondo Maria” di Roberto Cavosi, musiche A.Santoloci,
incisione CD – Raitrade

DOPPIAGGIO:
“Malena” di G. Tornatore
“Il quaderno della spesa” di T. Cervi
Doppiaggio di film italiani e stranieri – costante attività.

CABARET:
“Se le corna potessero parlare” di R. Barbera, duo comico Emma Di Martino e Caterina Spadaro.

Autrice di raccolte poetiche, romanzi, canzoni, testi per il teatro e il cinema.

Insegnante di Dizione e Recitazione.